Migliorare l'ossigenazione per combattere il cancro
Uno dei tratti distintivi del cancro è lo sviluppo di un microambiente ipossico (a basso contenuto di ossigeno) all'interno dei tumori. Questa ipossia può promuovere la crescita del tumore, l'angiogenesi e la resistenza ai trattamenti convenzionali contro il cancro. L'OTI mira a contrastare questa ipossia fornendo alti livelli di ossigeno al corpo.
Studi hanno dimostrato che livelli di ossigeno aumentati possono avere diversi effetti antitumorali. In primo luogo, l'ossigenazione può migliorare l'efficacia della radioterapia, che si basa sulla produzione di specie reattive dell'ossigeno per indurre danni al DNA nelle cellule tumorali. Aumentando i livelli di ossigeno, l'HBOT può potenzialmente migliorare gli effetti citotossici della radioterapia.
In secondo luogo, l'ossigenazione può inibire la crescita e la diffusione dei tumori. Le cellule tumorali prosperano in un ambiente con poco ossigeno, ma alti livelli di ossigeno possono ostacolare la loro capacità di proliferare e metastatizzare. Inoltre, l'ossigenazione può stimolare il sistema immunitario, promuovendo i meccanismi di difesa naturali del corpo contro il cancro.
Potenziali meccanismi d'azione
Mentre i meccanismi esatti alla base degli effetti antitumorali dell'OTI sono ancora in fase di studio, sono state proposte diverse teorie. Un'ipotesi suggerisce che l'OTI possa inibire la formazione di nuovi vasi sanguigni, un processo noto come angiogenesi, che è fondamentale per la crescita del tumore e le metastasi.
Un'altra teoria suggerisce che l'HBOT può modulare l'espressione dei geni coinvolti nella proliferazione cellulare, nell'apoptosi e nell'infiammazione. Alterando i modelli di espressione genica, l'HBOT potrebbe essere in grado di sopprimere la crescita e la sopravvivenza delle cellule tumorali.
Inoltre, è stato dimostrato che l'HBOT aumenta la produzione di specie reattive dell'ossigeno nei tumori. Queste specie reattive dell'ossigeno possono indurre stress ossidativo, portando a danni al DNA e morte cellulare nelle cellule tumorali.
Modi proposti in cui l'OTI può aiutare nel cancro
Ci sono almeno 7 modi diversi in cui l'OTI può aiutare nel cancro. Il primo è nel danno da radiazioni da trattamento del cancro. Questa è un'indicazione approvata dall'assicurazione qui negli Stati Uniti. L'OTI può anche sensibilizzare i tumori alla chemio e alle radiazioni (vedere rispettivamente sopra e sotto), essere combinata con altre terapie ossidative come la dieta chetogenica o la vitamina C EV, aiutare nel recupero chirurgico, migliorare la qualità della vita dei pazienti con bassi livelli di emocromo dovuti al trattamento del cancro e può aiutare a trattare il "chemio brain", una condizione comunemente associata ad agenti chemioterapici che attraversano la barriera ematoencefalica.
Ricerca attuale e sperimentazioni cliniche
Sebbene il potenziale dell'OTI nel trattamento del cancro sia promettente, è importante notare che sono necessarie ulteriori ricerche per stabilirne l'efficacia e la sicurezza. Sono attualmente in corso diverse sperimentazioni cliniche per valutare il ruolo dell'OTI in vari tipi di cancro.
Uno studio clinico in corso sta esaminando l'uso di HBOT in combinazione con la chemioterapia standard per il trattamento del cancro ovarico avanzato. I risultati preliminari hanno mostrato esiti promettenti, con tassi di risposta e sopravvivenza complessiva migliorati nel gruppo HBOT rispetto al gruppo di controllo.
Un altro studio sta esplorando l'uso dell'HBOT come terapia neoadiuvante per il cancro al seno. La terapia neoadiuvante viene somministrata prima dell'intervento chirurgico per ridurre i tumori e migliorare i risultati chirurgici. I ricercatori mirano a determinare se l'HBOT può migliorare l'efficacia della chemioterapia neoadiuvante e ridurre la necessità di procedure chirurgiche estese.
Conclusione
La terapia con ossigeno iperbarico ha un grande potenziale come trattamento aggiuntivo per il cancro. Aumentando i livelli di ossigeno nel corpo, l'HBOT può migliorare l'efficacia delle terapie convenzionali contro il cancro, inibire la crescita del tumore e stimolare il sistema immunitario. La ricerca in corso e gli studi clinici forniranno ulteriori approfondimenti sul ruolo dell'HBOT nel trattamento del cancro.